Hardware

Il modello digitale e le sue applicazioni

Il laser scanner è uno strumento di ultima generazione nato (si può dire) circa nell’anno 2000, quando la tecnica migliorò ed i prezzi si abbassarono e questa strumentazione, fino ad allora appannaggio solamente delle università, inizio ad entrare negli studi professionali. I miglioramenti continuarono a ritmo sempre crescente ed oggi la tecnica inizia ad essere discretamente diffusa. Negli ultimi 2/3 anni, a dispetto del canonico laser scanner statico su cavalletto si è fortemente imposto lo SLAM, che permette il rilievo tramite uno strumento manualmente portatile seppur con un minor grado di precisione (circa 1 – 2 cm contro qualche millimetro degli strumenti statici).

Grandissima importanza ha poi il software utilizzato per l’analisi ed il collegamento delle nuvole i punti che, unito a computer dalla notevole potenza, permette la verifica del dato e l’estrazione delle informazioni metriche.